TUTTE LE NOTIZIE DI VOLLEY VIACCIA

Buonasera,
informiamo che la società Volley Viaccia ha deciso di interrompere anche gli allenamenti dei gruppi U15 a partire da questa sera e fino al 3 dicembre, data di fine validità del nuovo DPCM.
La sospensione dell'attività della prima divisione, già in corso, viene spostata dal 24 novembre al 3 dicembre.
Questa decisione scaturisce da vari fattori:
- l'aumento del numero di contagi e, di conseguenza, dei rischi, anche in ambienti, come la palestra, dove si segue un rigido protocollo
- l'entrata in vigore di un nuovo DPCM che, pur avendo lasciato inalterati i temi legati allo sport, dà un chiaro messaggio di restrizione degli spostamenti
- lo slittamento dell'inizio dei campionati, preannunciato ieri sera dalla Fipav durante una videoconferenza, per il quale siamo in attesa di ufficializzazione.
Nei prossimi giorni gli allenatori contatteranno le atlete per concordare lo svolgimento da casa di attività fisiche propedeutiche al mantenimento di un buon tono muscolare.
Ci aggiorniamo mano a mano che la situazione si modifica, sia lato DPCM che lato Fipav.

La Federazione Italiana Pallavolo, dopo un’attenta e approfondita riflessione sulla perdurante situazione emergenziale legata alla pandemia di COVID-19 (coronavirus), che sta interessando il territorio italiano e gli stati di tutto il mondo, ha decretato la conclusione definitiva di tutti i campionati pallavolistici di ogni serie e categoria.  
La FIPAV ritiene pertanto conclusi senza assegnazione degli scudetti, delle promozioni e delle retrocessioni tutti i campionati nazionali, regionali e territoriali. 
È stata inoltre dichiarata conclusa tutta l’attività sportiva legata alla disciplina del Sitting Volley.
La Fipav è arrivata a queste decisioni, tenendo anche conto dei recenti DPCM e delle Ordinanze emesse dal Governo e dalle Regioni, all’interno delle quali non emergono date certe circa la possibilità di riprendere l’attività sportiva in condizioni di completa sicurezza. 
Le istituzioni nazionali, regionali e medico-scientifiche, inoltre stanno continuando a ritenere necessarie misure di distanziamento sociale per il superamento di questa drammatica emergenza.
Per quanto riguarda poi i campionati giovanili la Fipav ha stabilito che, per permettere agli atleti potenzialmente coinvolti quest’anno di proseguire l’attività giovanile, la prossima stagione si svolgeranno con categorie di annate dispari: Under 13, Under 15, Under 17, Under 19 Maschili e Femminili.
La Federazione Italiana Pallavolo, che fin dalle fasi iniziali di questa tragica pandemia, non ha mai fatto mistero della sua politica di gestione della situazione emergenziale, volta prioritariamente alla tutela della salute di ogni tesserato, con questi provvedimenti intende proseguire sulla strada intrapresa negli scorsi mesi. 
Allo stesso modo la federazione ribadisce, ancora una volta, che il senso di responsabilità deve necessariamente essere alla base di ogni azione intrapresa in questi giorni e già da domani lavorerà per programmare al meglio la prossima stagione sportiva.

Stavo pensando al volley... in un momento come questo sto pensando alla pallavolo! Eh sì, la pallavolo dà e prende, chiede sacrificio, impegno, ma ti ripaga di ogni sforzo! La pallavolo mi ha regalato l'amicizia di Gigi, al secolo Luigi Zani, il mister, o mistér come lo chiamava una delle sue ragazze.
Questa mattina se n'è andato, il mister, dopo mesi di sofferenza si è dovuto arrendere, lui che non conosceva il concetto di resa. Ho avuto la fortuna di stare in panchina al suo fianco, di cercare inutilmente di placare la sua rabbia per un pallone non inseguito fino all'ultimo, per uno sguardo non abbastanza carico di agonismo. I portaborracce distrutti sono nel mio garage, come trofei. Il volley mi ha dato tanto, alcune atlete sono diventate persone di famiglia, le ho viste crescere e diventare mamme senza mai dimenticare quel meraviglioso periodo in cui hanno fatto parte di un gruppo unico e irripetibile. A creare quel gruppo, a renderlo reale è stato lui, Luigi Zani, il mistér! Ho avuto la fortuna di diventare suo amico, mi piace pensare il suo miglior amico... mi sono davvero emozionato quando mi ha chiesto di fargli da testimone alle sue nozze! Un bene prezioso un amico così, un bene prezioso per cui non riesci neanche ad essere geloso quando vedi che lui, di nuovo, sta creando qualcosa di importante in un'altra società. Avevamo in programma un campionato ancora insieme, chissà dove, chissà come, ma ci speravamo.
Le ragazze, 'vecchie' e 'nuove', le sue ragazze, si sono alternate per rallegrarlo con la loro presenza, ogni volta che è stato possibile.
Ciao mister, la pallavolo e la vita non saranno più le stesse senza di te!

Carlo Chiti


https://www.tvprato.it/2020/03/la-pallavolo-pratese-e-in-lutto-addio-a-coach-zani/?fbclid=IwAR0xgQPiQ5g-Zte-4YuiWmwuDG8qy9s5LDS7GWTchmrnEASNovEHWYUTDJE

http://www.notiziediprato.it/news/il-volley-pratese-piange-la-scomparsa-di-luigi-zani-morto-a-soli-52-anni?fbclid=IwAR1ObzkoHXsgf3uxjLu2pAfsjNYtZmHD1FA7IeULsCNxbVYlb8IlXc3jQ8g

https://www.pistoiasport.com/il-volley-piange-luigi-zani-ex-allenatore-della-scuola-volley-pistoiese/

https://www.lanazione.it/sport/luigi-zani-1.5071462







1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »